- 
			  
            1° Elemento dell'Architettura - La Terra
            Il primo elemento dell'architettura, il luogo stesso degli altri elementi, dimora 
ed origine dell'umanitá, elemento simbolico assimilabile con l´ambiente originario. 
Rappresenta la natura, la materia prima, ma anche il sostegno, 
la base di tutte le strutture realizzate dall'uomo. 
  
			  
			
            2° Elemento dell'Architettura - L'aria
            L'aria è un elemento al quale sono state spesso attribuite le proprietá 
dello spirito e della purezza, immensa e sempre in movimento, 
non necessita di un supporto e consentendo la vita infonde l'anima.
Rappresenta la luce, il sole, la salubritá, elementi indefinibili 
ma essenziali all'uomo e alla stessa Architettura.
 
			  
			- 
			  
            3° Elemento dell'Architettura - L'Acqua
            L'acqua è il principio primordiale che determina la vita, essenza  
della purificazione, elemento nel quale tutte le realtá ritornano.
Rappresenta il principio vitale che da'impulso ad ogni cosa, 
senza il quale gli altri elementi restano inanimati ed inerti.
 
			  
			
            4° Elemento dell'Architettura - Il Fuoco
            Elemento associato alle qualitá dell'energia e della sacralitá, 
anima di tutti i processi biologici e chimici, forza nel contempo 
creatrice e distruttrice.
Rappresenta il calore, la convivialitá, ma anche la sapienza e la conoscenza.
 
			  
			
            5° Elemento dell'Architettura - Il Legno
            Nella filosofia orientale il legno corrisponde all'esplosione dell'energia, 
alla fase di attivitá della stessa natura, quella che definiamo la primavera.
Rappresenta il legame tra l'uomo e la terra, l'elemento naturale per 
eccellenza, la materia viva, l'elasticitá.
 
			  
			
            6° Elemento dell'Architettura - Il Metallo
            Per i Taoisti è lo stato in cui il potenziale energetico inizia a degenerare, 
in cui l'energia si condensa. Rappresenta la soliditá, in quanto 
stato di forza concentrato, ma anche la tecnologia, la scienza che 
si oppone alle forze naturali.
 
			  
						
            7° Elemento dell'Architettura - L'Uomo
            Il settimo ed ultimo elemento, ma non certo quello meno importante, 
soggetto ed oggetto, nello stesso tempo artefice e scopo 
di quella organizzazione dello spazio, in cui l'essere umano 
trascorre la sua esistenza; quel gradevole espediente che definiamo architettura.
 
			  
				
		 
	
		
     
 
 | 
	
	
		
 
  
        
 
              
                  | 
                
                  ATTUALITA' | 
               
              
                
                   
                 | 
               
              
                
                  
                  Campania: il Nuovo Piano Casa 
                  
Il Consiglio Regionale della Campania, con la recente legge Regionale n.1/2011 - Modifiche alla Legge 
Regionale del 28 dicembre 2009, n.19 - del 05/01/2011, - ha approvato, come si può facilmente evincere 
giá dal titolo, diverse correzioni alla vecchia legge sul Piano Casa del 2009. 
Le variazioni di quello che viene comunemente definito - Nuovo Piano Casa Campania 2011, sono state 
pensate in funzione del mancato successo riscosso dalla originaria legge regionale che avrebbe dovuto 
esercitare, nell'intenzione dei 
 ...continua
 | 
               
             
        | 
             
      
 
              
                  | 
                
                  PRATICA PROFESSIONALE | 
               
              
                
                   
                 | 
               
              
                
                  
                  La Nuova Disciplina Edilizia 
                  
La legge 30 luglio 2010, n. 122, di conversione del D.L. n. 78, ha introdotto una nuova disciplina in materia di semplificazione che ha posto da subito dubbi e problemi per quanto attiene specificamente al settore dell'edilizia. Ci si riferisce all'art. 49, commi 4 bis e 4 ter, inseriti dalla legge di conversione e per ció stesso efficaci a far tempo dal 31 luglio 2010.
Con il comma 4 bis il legislatore, rielaborando l'art. 19 della L. n. 241/1990, introduce la "Segnalazione certificata di inizio attivitá - SCIA", in sostituzione della
       ...continua | 
               
             
       | 
 
 
 | 
 
 
| 
Martedì 4 Novembre 2025
- 
S. Carlo Borromeo
-
 | 
  
 | 
Luna Crescente [Fase: 96,71%]
 | 
 
 
Accadde Oggi: il 04 Novembre nella storia 
 
04/11/1966 
-
L'alluvione di Firenze con il conseguente straripamento del fiume Arno, provoca danni incalcolabili al patrimonio artistico cittadino.
 | 
 
 
  
 | 
 
 
 |