AW Logo
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z Ricerca - Normativa
Cerca: in:

per:

AW BLOGS

NOTIZIE

ARTICOLI

NORMATIVA

PREZZARIO

DIZIONARIO

REPERTORIO

DOWNLOAD

AW LINKS

SONDAGGI

CALENDARIO

AW NORMATIVA

:: Torna all'indice Normativa







NORMATIVA - RISULTATO DELLA RICERCA

Risultato della ricerca per: (Tutti i documenti) - Nella categoria: Concessione Edilizia

     Pagina: 1 di 2
15 - Corrispondenze trovate ( 1-10 )

Ordina per:         | Articoli di Legge | Categoria | Sottocategoria | Tipologia | Data dal meno recente | Data dal piú recente |

   CONCESSIONE EDILIZIA - DL 24-09-1996 N. 495 (24/09/1996) Decreto Legge 

Testo
:: Cat: Concessione Edilizia - Subcat: Area di Pertinenza  - [DL 495/96]

Misure urgenti per il rilancio economico ed occupazionale dei lavori pubblici e dell'edilizia privata. (Non convertito in legge)
Capo III Norme in materia di controllo, di semplificazione dei procedimenti in materia urbanistico-edilizia e di incentivazione dell'attività previdenziale.
- Art 8 - Modifica alle norme in materia di controllo dell'attività urbanistico-edilizia.
- 1. Alla legge 28 febbraio 1985, n. 47, sono apportate le modifiche ed integrazioni recate dal presente articolo. 2. All'articolo 4, comma terzo, le parole: "quarantacinque giorni dall'ordine di sospensione dei lavori" sono sostituite dalle seguenti: "sessanta giorni dall'ordine di sospensione dei lavori. Dec... Continua
 
   CONCESSIONE EDILIZIA - L 28-02-1985 N. 47 (28/02/1985) Legge 

Testo
:: Cat: Concessione Edilizia - Subcat: Area di Pertinenza  - [L 47/85]

Norme in materia di controllo dell'attività urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere edilizie.
Capo III Norme in materia di controllo, di semplificazione dei procedimenti in materia urbanistico-edilizia e di incentivazione dell'attività previdenziale.
- Art 7 - Opere eseguite in assenza di concessione, in totale difformità o con variazioni essenziali.
- Sono opere eseguite in totale difformità dalla concessione quelle che comportano la realizzazione di un organismo edilizio integralmente diverso per caratteristiche tipologiche, planovolumetriche odi utilizzazione da quello oggetto della concessione stessa, ovvero l'esecuzione di volumi edilizi oltre i... Continua
 
   CONCESSIONE EDILIZIA - L 28-01-1977 N. 10 (28/01/1977) Legge 

Testo
:: Cat: Concessione Edilizia - Subcat: Area di Pertinenza  - [L 10/77]

Norme per l'edificabilità dei suoli.
Capo III Norme in materia di controllo, di semplificazione dei procedimenti in materia urbanistico-edilizia e di incentivazione dell'attività previdenziale.
- Art 15 - (Sanzioni amministrative).
- Il mancato versamento del contributo nei termini di cui al precedente articolo 11 comporta: a) la corresponsione degli interessi legali di mora se il versamento avviene nei successivi trenta giorni; b) la corresponsione di una penale pari al doppio degli interessi legali qualora il versamento avvenga negli ... Continua
 
   CONCESSIONE EDILIZIA - DM 02-04-1968 (02/04/1968) Decreto Ministeriale 

Testo
:: Cat: Concessione Edilizia - Subcat: Area di Pertinenza  - [DM 02/04/68]

Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservata alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, ai sensi dell'art. 17 della legge 6 agosto 1967, n.765.
Capo III Norme in materia di controllo, di semplificazione dei procedimenti in materia urbanistico-edilizia e di incentivazione dell'attività previdenziale.
- Art 1 - Campo di applicazione
- Le disposizioni che seguono si applicano ai nuovi piani regolatori generali e relativi piani particolareggiati o lottizzazioni convenzionate; ai nuovi regolamenti edilizi con annesso programma di fabbricazione e relative lottizzazioni convenzionate; alle revisioni degli strumenti urbanistici esistenti... Continua
 
   CONCESSIONE EDILIZIA - DM 02-04-1968 (02/04/1968) Decreto Ministeriale 

Testo
:: Cat: Concessione Edilizia - Subcat: Area di Pertinenza  - [DM 02/04/68]

Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservata alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, ai sensi dell'art. 17 della legge 6 agosto 1967, n.765.
Capo III Norme in materia di controllo, di semplificazione dei procedimenti in materia urbanistico-edilizia e di incentivazione dell'attività previdenziale.
- Art 2 - Zone territoriali omogenee.
- Sono considerate zone territoriali omogenee, ai sensi e per gli effetti dell'art. 17 della legge 6 agosto 1967, n. 765 : A) le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostan... Continua
 
   CONCESSIONE EDILIZIA - DM 02-04-1968 (02/04/1968) Decreto Ministeriale 

Testo
:: Cat: Concessione Edilizia - Subcat: Area di Pertinenza  - [DM 02/04/68]

Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservata alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, ai sensi dell'art. 17 della legge 6 agosto 1967, n.765.
Capo III Norme in materia di controllo, di semplificazione dei procedimenti in materia urbanistico-edilizia e di incentivazione dell'attività previdenziale.
- Art 3 - Rapporti massimi, tra gli spazi destinati agli insediamenti residenziali e gli spazi pubblici o riservati alle attività collettive, a verde pubblico o a parcheggi
- Per gli insediamenti residenziali, i rapporti massimi di cui all'art. 17 - penultimo comma - della legge n. 765, sono fissati in misura tale da assicurare per ogni abitante - insediato o da insediare - la dotazione minima, inderogabile, di mq. 18 per spazi pubblici o riservati alle attività collettive,... Continua
 
   CONCESSIONE EDILIZIA - DM 02-04-1968 (02/04/1968) Decreto Ministeriale 

Testo
:: Cat: Concessione Edilizia - Subcat: Area di Pertinenza  - [DM 02/04/68]

Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservata alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, ai sensi dell'art. 17 della legge 6 agosto 1967, n.765.
Capo III Norme in materia di controllo, di semplificazione dei procedimenti in materia urbanistico-edilizia e di incentivazione dell'attività previdenziale.
- Art 4 - Quantità minime di spazi pubblici o riservati alle attività collettive, a verde pubblico o a parcheggi da osservare in rapporto agli insediamenti residenziali nelle singole zone territoriali omogenee
- La quantità minima di spazi - definita al precedente articolo in via generale - è soggetta, per le diverse zone territoriali omogenee, alle articolazioni e variazioni come appresso stabilite in rapporto alla diversità di situazioni obiettive. 1 - Zone A): l'amministrazione comunale, qual... Continua
 
   CONCESSIONE EDILIZIA - DM 02-04-1968 (02/04/1968) Decreto Ministeriale 

Testo
:: Cat: Concessione Edilizia - Subcat: Area di Pertinenza  - [DM 02/04/68]

Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservata alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, ai sensi dell'art. 17 della legge 6 agosto 1967, n.765.
Capo III Norme in materia di controllo, di semplificazione dei procedimenti in materia urbanistico-edilizia e di incentivazione dell'attività previdenziale.
- Art 5 - Rapporti massimi tra gli spazi destinati agli insediamenti produttivi e gli spazi pubblici destinati alle attività collettive, a verde pubblico o a parcheggi
- I rapporti massimi di cui all'articolo 17 della legge n. 765, per gli insediamenti produttivi, sono definiti come appresso: 1) nei nuovi insediamenti di carattere industriale o ad essi assimilabili compresi nelle zone D) la superficie da destinare a spazi pubblici o destinata ad attività collettive, a... Continua
 
   CONCESSIONE EDILIZIA - DM 02-04-1968 (02/04/1968) Decreto Ministeriale 

Testo
:: Cat: Concessione Edilizia - Subcat: Area di Pertinenza  - [DM 02/04/68]

Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservata alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, ai sensi dell'art. 17 della legge 6 agosto 1967, n.765.
Capo III Norme in materia di controllo, di semplificazione dei procedimenti in materia urbanistico-edilizia e di incentivazione dell'attività previdenziale.
- Art 6 - Mancanza di aree disponibili
- I comuni che si trovano nell'impossibilità, per mancanza di aree disponibili, di rispettare integralmente le norme stabilite per le varie zone territoriali omogenee dai precedenti artt. 3, 4 e 5 debbono dimostrare tale indisponibilità anche agli effetti dell'articolo 3 lett. d) e dell'art. 5, n.... Continua
 
   CONCESSIONE EDILIZIA - DM 02-04-1968 (02/04/1968) Decreto Ministeriale 

Testo
:: Cat: Concessione Edilizia - Subcat: Area di Pertinenza  - [DM 02/04/68]

Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservata alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, ai sensi dell'art. 17 della legge 6 agosto 1967, n.765.
Capo III Norme in materia di controllo, di semplificazione dei procedimenti in materia urbanistico-edilizia e di incentivazione dell'attività previdenziale.
- Art 7 - Limiti di densità edilizia.
- I limiti inderogabili di densità edilizia per le diverse zone territoriali omogenee sono stabiliti come segue: 1) Zone A): per le operazioni di risanamento conservativo ed altre trasformazioni conservative, le densità edilizie di zone e fondiarie non debbono superare quelle preesistenti, compu... Continua
 



     Pagina: 1 di 2
15 - Corrispondenze trovate ( 1-10 )

Pagine successive: 1 - Altre corrispondenze : 5



AW BLOGS

NOTIZIE

ARTICOLI

NORMATIVA

PREZZARIO

DIZIONARIO

REPERTORIO

DOWNLOAD

AW LINKS

SONDAGGI

CALENDARIO





  2011 - ArchitetturaWeb Studio | Arch. Pier Paolo Salsano
  Ultimo aggiornamento: 20/03/2016 19:59:53

  Sito ottimizzato per: IE FF GC AS OP (1024x768 o sup.)
Visite pagina

  
Utenti Online